AGI) - . - Anche quest'anno Sisal si schiera a fianco della Fondazione Veronesi, fornendo il proprio sostegno tecnico alla raccolta fondi destinata a finanziare la ricerca scientifica per lo sviluppo di nuove metodiche molecolari di diagnosi precoce del tumore al seno e per sensibilizzare l'opinione pubblica sul rischio rappresentato dal carcinoma mammario nella popolazione femminile. Da oggi all'11 maggio in circa 46.000 ricevitorie Sisal distribuite sul territorio nazionale, sara' possibile contribuire giocando le speciali schede SuperEnalotto dedicate che offrono due possibilita' di donazione, 2 e 5 euro, oppure i Quickpick creati ad hoc, che consentono di donare 1, 3 o 5 euro.
Sara' anche possibile donare liberamente, in maniera disgiunta dal gioco, utilizzando il terminale Sisal nei punti vendita della rete. I fondi raccolti saranno destinati al progetto di ricerca 'Biomarcatori per le donne predisposte al cancro al seno'.
Lo scopo del progetto e' di offrire ai soggetti portatori di mutazioni BRCA1 e BRCA2, piu' a rischio di sviluppare un tumore alla mammella anche in giovane eta', nuovi ed efficaci strumenti di anticipazione diagnostica, accanto alle tecniche attualmente utilizzate (mammografia, ecografia e risonanza magnetica), che aiutino a ridurre ulteriormente il tasso di mortalita' provocato dalla malattia, che rappresenta oggi la prima causa di decesso per tumore tra le donne (il 17% di tutti i decessi per causa oncologica).
Questa campagna rientra nel piu' ampio programma di Responsabilita' sociale dell'azienda all'interno dell'area di intervento Sisal per la Ricerca, che ha lo scopo di sensibilizzare e promuovere raccolte fondi presso il pubblico, attraverso l'utilizzo della capillare rete distributiva delle ricevitorie.
Per maggiori informazioni sul tumore al seno www.senologia.eu
Blog di Senologia a cura del Prof. Massimo Vergine-Chirurgia Generale e della Mammella- Policlinico Umberto I-Roma- Breast Unit
Visualizzazione post con etichetta fondazione veronesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fondazione veronesi. Mostra tutti i post
Iscriviti a:
Post (Atom)
Tumore al seno, l’importanza dell’autopalpazione. Incontro all’Aou di Ferrara
Ferrara, 16 aprile 2018 – “Autopalpazione: perché, come e quando utilizzare il primo strumento di ‘prevenzione’ del tumore al seno” è il ti...


-
Il Fibroadenoma Il fibroadenoma e' il piu' frequente tumore benigno , con una massima incidenza nelle donne giovani tra i 20 e 50...
-
La Risonanza Magnetica Mammaria è in grado di identificare pressoché la totalità delle neoplasie mammarie maligne (elevata sensibilità) in ...
-
Alimentazione e tumore al seno E’ ormai accettata dalle maggiori comunità scientifiche la relazione esistente tra le nostre abitudini ...
